Come proteggere la pelle dal sole di aprile: ecco i consigli dei dermatologi

Con l’arrivo di aprile e il risveglio della primavera, le temperature iniziano gradualmente a salire e il sole si fa vedere con maggiore frequenza nelle nostre città. Anche quando il cielo è coperto da nuvole, tuttavia, è fondamentale non trascurare la protezione della pelle dai raggi UV. Vediamo quindi come prendersi cura della propria pelle in modo efficace durante questo mese che segna l’inizio della bella stagione.

Perché è importante proteggere la pelle dal sole?

Prima di approfondire i migliori suggerimenti dei dermatologi per difendere la pelle dal sole di aprile, è essenziale comprendere le ragioni di questa attenzione. Non è solo durante l’estate, quando il sole è particolarmente intenso, che bisogna adottare precauzioni: la protezione dai raggi UV, ovvero dalle radiazioni solari, dovrebbe essere una costante durante tutto l’anno.

Immagine selezionata

I danni più comuni riguardano la pelle, che può manifestare eritemi, macchie, scottature e un invecchiamento cutaneo precoce. Inoltre, l’esposizione eccessiva ai raggi solari rappresenta la principale causa di tumori cutanei. Utilizzare una protezione solare adeguata, anche ad aprile, contribuisce in modo significativo a ridurre questi rischi.

Per questo motivo, è consigliabile che adulti e bambini adottino la protezione solare in ogni stagione, non limitandosi solo ai mesi estivi. I dermatologi suggeriscono diverse strategie per godere dei benefici del sole senza incorrere nei suoi effetti nocivi. Infatti, una corretta esposizione, moderata e protetta, può apportare numerosi vantaggi per la salute.

Gli effetti benefici del sole

Parlando della necessità di proteggere la pelle dal sole ad aprile, è importante ricordare che il sole, se preso con moderazione e le dovute precauzioni, offre anche numerosi benefici al nostro organismo e al nostro benessere psicologico. L’esposizione controllata ai raggi solari può infatti migliorare l’umore, spesso soggetto a sbalzi durante i cambi di stagione.

Immagine selezionata

Il sole si rivela un valido alleato contro alcune forme di depressione stagionale e favorisce la sintesi della vitamina D, fondamentale per l’assorbimento del calcio e la salute delle ossa. Per ottenere questi benefici, bastano circa 15 minuti di esposizione quotidiana. Ma cosa significa esporsi al sole in modo sicuro e protetto?

In ogni periodo dell’anno, e in particolare con l’arrivo della primavera e dell’estate, è buona norma applicare una crema solare con filtri UV, anche nelle giornate apparentemente meno soleggiate. Questa attenzione dovrebbe essere mantenuta anche durante l’inverno. Oltre alla crema, i dermatologi suggeriscono ulteriori accorgimenti per una protezione completa dal sole di aprile.

I consigli dei dermatologi per proteggersi dal sole di aprile

Gli esperti in dermatologia hanno stilato una serie di consigli preziosi per difendersi dai raggi solari di aprile, validi in realtà per tutto l’anno. Oltre all’uso della crema solare, è importante scegliere indumenti adeguati che offrano una barriera efficace contro le radiazioni ultraviolette. La scelta dei tessuti è fondamentale.

Immagine selezionata

I tessuti a trama fitta garantiscono una maggiore protezione rispetto a quelli più leggeri come seta, mussola trasparente o pizzo, che sono invece sconsigliati. Anche il colore degli abiti ha la sua importanza: tonalità scure come nero, blu notte, rosso o verde smeraldo schermano meglio i raggi UV rispetto al bianco e ai colori pastello.

Nei giorni di sole intenso, è inoltre raccomandato indossare un cappello a tesa larga e occhiali da sole con lenti di categoria 3 o 4 e marchio CE. Naturalmente, non bisogna dimenticare la scelta della crema solare più adatta alle proprie esigenze, dato che in commercio esistono molteplici tipologie tra cui orientarsi.

Come scegliere la crema per proteggere la pelle dal sole ad aprile

Il mercato offre una vasta gamma di creme solari, caratterizzate dal fattore di protezione solare (SPF), che serve a schermare i raggi UV. Generalmente, si consiglia di optare per prodotti con SPF 30+ (alta protezione) o SPF 50+ (protezione molto alta), in base al proprio fototipo e alle condizioni di esposizione.

Immagine selezionata

Durante i mesi estivi, soprattutto al mare e dopo il bagno, è necessario applicare la crema solare più volte al giorno. Nel mese di aprile, invece, può essere sufficiente stenderla 20-30 minuti prima di uscire, ricordando di coprire tutte le aree esposte: braccia, collo, testa, nuca, orecchie, piedi, caviglie e dorso delle mani.

In caso di sudorazione abbondante, è opportuno ripetere l’applicazione. Seguendo questi semplici ma preziosi consigli dei dermatologi, sarà facile proteggere la pelle dal sole di aprile e durante tutto l’anno. Come abbiamo visto, anche nei mesi invernali è importante non trascurare la protezione solare, per difendersi dai danni, talvolta gravi, provocati dai raggi UV.

Lascia un commento